
Comodi, ergonomici, belli da vedere. Un divano moderno che si rispetti deve tenere deve essere così.
Clicca sulle immagini per visionare una ampia selezione di divani moderni firmati Chelini, per godere di tutto il fascino e il relax che desideri:
FOTO DIVANI MODERNI: LASCIATI ISPIRARE
Guarda i bellissimi divani moderni Chelini in immagini “contestualizzate”, lasciati conquistare.
La dormeuse Paris in un soggiorno moderno
La dormeuse Philip: prodotto ambientato
Il divano Philip in un soggiorno contemporaneo
DIVANI MODERNI: COME SCEGLIERLI
L’acquisto di un divano moderno è influenzato da diversi fattori. Andiamo a vederli tutti.
1) MISURA LO SPAZIO
Come per tutti i mobili, le dimensioni e le proporzioni della stanza possono essere la differenza per un buon arredamento. Quindi, bisogna misurare la larghezza e la lunghezza della stanza prima di provare ad adattare un divano di dimensioni inadeguate nello spazio.
Se avete poco spazio a disposizione la vostra scelta ricadrà inevitabilmente su un divano a due posti o in alternativa su due poltrone.
Un divano due posti standard è largo da 150 a 185 cm ed ha una profondità di circa 90 cm, ma se ne trovano anche con profondità di 75 – 80 cm.
Se lo spazio è grande scegliete un divano il più ampio possibile, nelle tipologie che preferite: divano con penisola o senza, divano ad angolo, oppure due divani separati. Il divano tre posti è largo almeno 200 cm.
In uno spazio di dimensioni adeguate il divano può fungere da elemento divisorio tra la zona relax-conversazione e la zona pranzo. In questo caso sarà posto nel centro della stanza, con lo schienale rivolto verso il tavolo da pranzo.
Ricorda che oltre alla lunghezza del divano dovresti valutare anche la sua profondità: se il tuo divano moderno ospiterà tante serate di relax o in compagnia di amici e parenti potrebbe rivelarsi molto comodo e accogliente un modello più profondo.
I divani Chelini vengono realizzati su misura per essere adattati a ogni tipo di ambiente, piccolo o spazioso che sia.
2) LA FORMA
Come per le dimensioni, anche la forma è importante.
Un divano moderno può avere una forma a L, lineare, angolare, con penisola o con un profilo arrotondato, ad esempio.
In particolare Chelini offre un’ampia gamma di divani lineari come ad esempio il modello Paris.

Divano lineare Paris (Chelini Firenze).
L’aggiunta dei braccioli può essere un’opzione alternativa che però riduce lo spazio della seduta. Tieni in considerazione una forma che si riveli funzionale per l’utilizzo che ne farai, ad esempio per guardare comodamente la tv o conversare con gli ospiti.
DIVANI ANGOLARI
I divani angolari sono tra le tipologie più richieste sul mercato.
Come mai? Riescono a “riempire” il tuo soggiorno. Bastano pochi altri arredi per rendere l’ambiente accogliente e raffinato.

Due diverse immagini di una possibile personalizzazione del modello Paris nella versione “angolare”.
Per la loro forma, i divani angolari hanno una congenita “predisposizione” alla convivialità con altre persone.
Chi si siede, infatti, può occupare posizioni attigue, ma disposte frontalmente invece che affiancate.
E se devi arredare un open space, un divano angolare riesce a frazionare l’ambiente senza dividere del tutto.
3) I MATERIALI
DIVANI MODERNI IN PELLE
Il divano in pelle ha un fascino autentico. Con il passare del tempo e le cure adeguate, la sua superficie migliora e acquista un aspetto ancora più naturale. Va però posta molta attenzione nel pulirlo con prodotti specifici o più comuni come il sapone, seguendo sempre però i consigli degli esperti.

Ivan: uno degli arredi di punta griffati Chelini Firenze, è un pregiato divano moderno nella versione in pelle.
Il rivestimento del divano in ecopelle è prodotto con un occhio alla sostenibilità ambientale e può essere un’alternativa economica alla vera pelle; l’effetto visivo è lo stesso, ma va tenuto presente che non ha la stessa durata nel tempo.
DIVANI MODERNI IN TESSUTO
Le soluzioni in tessuto, se sfoderabili, assicurano facilità di lavaggio, talvolta senza ricorrere alla lavanderia. Risultano però più suscettibili a possibili attacchi da parte di acari e batteri, assorbono gli odori domestici e il sudore.
Il divano in tessuto è più confortevole ma anche molto delicato, infatti è difficile da pulire se viene in contatto con i fluidi. Un tessuto delicato potrebbe essere adatto per una coppia adulta in grado di porre attenzione al materiale sul quale si siedono, contrariamente a una famiglia con bambini piccoli.

La poltroncina moderna in tessuto Yvan

La poltroncina moderna in tessuto Yvan (dettaglio)
DIVANI MODERNI IN LEGNO
Tra i pregi del legno spicca l’effetto naturale e ricco di sfumature cromatiche e tattili, il legno trasmette calore che crea atmosfera nei nostri ambienti. È una materia viva che invecchia e si modifica nel tempo. Il legno e i suoi derivati sono facilmente riciclabili a fine vita, è perciò un materiale ecologico e sostenibile. La pulizia deve essere effettuata con costanza, senza permettere il contatto prolungato delle superfici con agenti sporcanti.

Art. 5029/1: divano moderno in legno Chelini (collezione Michele Bonan)
TAPPEZZERIA PER DIVANI MODERNI
La durata della tappezzeria e la facilità di pulizia devono essere direttamente proporzionali alla quantità di utilizzo del divano. I divani moderni vengono proposti in diversi materiali, dal tessuto alla pelle.
Di solito i divani moderni sono sfoderabili, per garantire un utilizzo ampio senza preoccupazioni e, se necessario, cambiare la personalità del tuo modello.
4) LO STILE
L’equilibrio tra praticità (dimensioni, comfort, convenienza) e funzionalità (capacità di seduta, scelta del tessuto) con decisioni più soggettive, come la bellezza, la forma e il colore, garantisce un acquisto duraturo nel tempo.
I divani moderni sono caratterizzati da linee pulite ed eleganti che contribuiscono allo stile della stanza, anche in colori più vivaci, perfetti per rendere protagonista il divano in un ambiente dalle palette neutre.
I divani che possiamo trovare con maggiore frequenza sono:
- provenzali, che richiamano con i loro colori le atmosfere ed i paesaggi di questa terra. Tonalità color pastello, brillanti e solari, unite a decorazioni floreali, etniche o geometriche, consentono di arredare il proprio salotto con un look rustico ed al tempo stesso moderno.
Un sofà in stile provenzale è caratterizzato da una grande funzionalità e comodità, oltre ad un look affascinante e coinvolgente che non gli permetterà mai di passare inosservato.

Divano moderno Chelini declinato in stile provenzale con decorazioni floreali (Chelini Firenze)
- Il design elegante e raffinato dei sofà shabby, dall’aspetto provenzale (ma con un mood più romantico), li rende accessori perfetti per gli amanti di ambienti intimi e chic.
I tessuti con cui sono realizzati i rivestimenti sono cotone, lino e canapa, mentre le tonalità prevalenti sono il bianco panna ed il grigio perla. Non mancano comunque numerose proposte in tinte pastello e motivi floreali, che permettono di avere il sofà ideale e perfettamente integrato con lo stile predominante di ogni ambiente.
- Come ogni altro elemento d’arredo in stile industriale, anche il sofà è pensato per offrire una robusta semplicità. Funzionale, moderno ed estroso, lo stile industriale viene solitamente proposto in design dalle linee essenziali e nei colori neutri. Le tonalità a tinta unita, abbinate a materiali grezzi ma caldi, permettono di arredare loft e open space donando agli ambienti un clima confortevole ed accogliente.
- I divani stile Inglese offrono tutto il fascino e l’intramontabile eleganza di un accessorio d’arredo in pelle. Scegliere per il proprio salotto un sofà in stile inglese significa optare per un look vintage che non passerà mai di moda.
- L’eleganza ed il buon gusto per l’arredamento nordico si ritrovano nei divani in stile scandinavo.
Il fascino di uno stile semplice e lineare che da sempre caratterizza l’arredamento delle case scandinave dà vita a sofà realizzati in legno, dalle linee morbide e geometriche e rivestiti con tessuti in fibre naturali.
Le tonalità pastello poi, riescono a donare al salotto un aspetto minimalista ma sempre accogliente, dove rilassarsi con la famiglia o ricevere gli ospiti.
Michele Bönan progetta i divani per Chelini seguendo lo stile scandinavo. Sono caratterizzati dal tessuto di color bianco/marroncino chiaro posizionato su un’impalcatura in legno disponibile in molteplici versioni come in noce e ciliegio.

Art. 5500/1: divano in stile scandinavo Chelini (collezione Michele Bonan)
5) E IL COLORE?
Il colore del divano può creare un continuum con l’arredamento, o andare in contrasto con lo stesso.
Bianco, il classico intramontabile, o anche panna e avorio, per chi ama lo stile essenziale, limpido.
Rosso e nero, per creare contrasto con il resto.
Per gli arredi molto ampi, quando lo stile del design del divano è molto easy e dalle forme arrotondate e moderne, si scelgono colori forti, fluorescenti, come il giallo, il verde acido, il blu elettrico, il rosso, il viola.
I colori caldi, fatta eccezione per il bianco ed il nero, perfettamente abbinabili, sono maggiormente preferiti, perché rendono l’ambiente più ospitale ed accogliente.
Il grigio è un colore molto amato poiché mette d’accordo gusti diversi e si rivela spesso una scelta di equilibrio e buon senso.
Il risultato finale dipende dalla tonalità e dal rivestimento scelti, i quali determinano la compattezza del colore e l’effetto visivo.
Pareti, complementi d’arredo, accessori, decorazioni, punti luce e persino cuscini di colore diverso possono essere utilizzati per ottenere combinazioni di tonalità originali.

Il divano “Paris” nella versione “colorata”, in un contesto contemporaneo di design.

Cuscini alla moda per divani moderni
A proposito di cuscini per divani: i più colorati (vedi foto sopra) sono particolarmente adatti nell’accostamento a modelli con tonalità più chiare, e viceversa, per contrasto, toni sul bianco sono belli da vedere su divani con colori più accesi.
In salotto, i cuscini si possono lasciare a terra sui tappeti, in modo informale.
DIVANI IN SOGGIORNO
Una delle regole più classiche dice che una coppia di divani può essere disposta ad angolo retto, formando una L riempita, in corrispondenza dell’angolo, da un tavolino basso di forma quadrata che unifichi idealmente tutta la composizione. Questo modo di disporre i divani ha il vantaggio di sfruttare pienamente lo spazio a disposizione.
Un altro sistema di disposizione è quello cosiddetto speculare, in cui i due divani vengono collocati l’uno di fronte all’altro, con un ampio spazio a fare da intervallo tra le due sedute contrapposte. Lo spazio in questione è facilmente gestibile mediante un tavolino basso, anche informale, purché conforme per stile ai divani.
Nel caso di un divano singolo, perfetto per una casa dalle dimensioni piccole, è possibile agire con maggiore libertà e disporlo dove più piace.

Il divano singolo Yvan, ideale per soggiorni piccoli.
DIVANI MODERNI DI LUSSO E DESIGN
Eleganti, sofisticate ed estremamente glamour, le proposte della maison Chelini sono pensate per una clientela giovane, dinamica e cosmopolita, sensibile al fascino di un design ben definito, caratterizzato da buon gusto e sobrio minimalismo.
Linee pulite, design accattivante, anima contemporanea e tessuti pregiati diventano i perfetti interpreti di una modernità raffinata e di classe.

Il divano moderno di lusso e design Ivan nella versione grigia
IL DIVANO MODERNO: L’EVOLUZIONE STORICA DI QUESTO ARREDO FINO ALLO STILE CONTEMPORANEO DI OGGI
Sapevate che il divano, così come viene concepito oggi, ha origini molto antiche? I primi rudimenti possiamo trovarli sin dai tempi degli egizi: sedute con schienale e fianchi in legno scolpito, coperte di cuscini che le rendevano confortevoli.
Nell’Antica Grecia gli “antenati” dei divani erano poltrone con la struttura in legno intarsiato, decorate con piccole sculture di bronzo.
A Roma, le gambe delle poltrone vengono sostituite da zampe di leone, motivo che verrà mantenuto nell’arredamento classico nel corso della storia.
In epoca barocca, l’arte del mobile vive un periodo di grande evoluzione. Il legno continua ad essere usato con grande preferenza per l’ebano, le sedute sono realizzate in cuoio e canna.
Nella Francia di Luigi XV compaiono la marquise, una poltrona doppia, la voyeuse, una seduta con schienale ampio e imbottito, e la Bergère, la classica poltrona imbottita che è a tutt’oggi tra la più vendute.
Il design è ispirato alla funzionalità e viene introdotta una grande novità: il divano non è più costituito da un unico blocco ma da moduli componibili. Il divano modulare può essere personalizzato e rispondere a tutte le esigenze di spazio e utilizzo.
A partire dal secolo scorso, il divano è diventato un arredo fondamentale della casa e il più importante della zona living. Divani creati da importanti designer sono diventati pezzi cult del design contemporaneo e fanno parte delle prestigiose collezioni dei più importanti musei come il MOMA, il Centro Pompidou, il Design Museum e molti altri.
Tutti i divani moderni, degni di questo nome, oggi hanno tutte forme essenziali, linee geometriche ben precise. E se l’aspetto estetico ha la sua importanza, oggi si chiedono sempre più divani comodi, delle vere e proprie oasi di relax dopo giornate faticose.
Divani moderni online
Gli arredi Chelini sono disponibili da questa vetrina online, e personalizzabili su misura, inclusi i divani moderni recensiti in questa pagina.
Vai alle schede dei singoli prodotti sopracitati, o contattaci per richiederne l’acquisto o avere ulteriori informazioni.