
Chelini si colloca nel mercato dei mobili eleganti di lusso, in tipico stile fiorentino, e dal 1898, anno della sua fondazione, realizza pezzi unici ed imponenti, non solo in termini di dimensioni ma soprattutto per l’eleganza dei tratti e l’accuratezza dei particolari, in grado di trasformare l’arte dell’intaglio di natura artigianale in un vero e proprio capolavoro.
Ecco una panoramica delle creazioni firmate Chelini, simbolo del Made in Italy a livello internazionale.
Mobili

Art. 2153

Art. 2153V

Art. 5028

Art. 5019

Art. 5020

Art. 5027

Art. 5026
Sedute

Art. 540

Art. 2112

Art. 1009

Art. 2118

Art. 2131

Art. 2158

Art. 1262

Art. 1200

Art. 2134

Art. 2148

Art. 2154_rovere

Art. 892-G

Art. 1191

Art. 2063

Art. 332

Art. 1045

Art. 1128

Art. 2175

Art. 5500_3

Art. 5500_1

Art. 5001

Art. 5002

Art. 5003

Art. 5016

Art. 5017

Art. 5025

Art. 5500_2

Art. 5000
Tavoli
Tavoli da salotto

Art. 1138

Art. 150

Art. 2460

Art. 571

Art. 740_P

Art. 768

Art. 1085

Art. 1188

Art. 2061_pv

Art. 1024

Art. 1043

Art. 1073

Art. 2061v

Art. 2094

Art. 2099

Art. 2119 + top 6000

Art. 2203

Art. 2204

Art. 5005

Art. 5006

Art. 5007

Art. 5007_G

Art. 5007_P

Art. 5008

Art. 5010

Art. 5012

Art. 5013

Art. 5022

Art. 5030

Art. 5501_P
Tavoli da pranzo

Art. 1231

Art. 204 + top art. 6003

Art. 204 + top art. 6000

Art. 362

Art. 828 + top art. 6002

Art. 1012 + Top Art. 6010

Art. 1074

Art. 1081

Art. 1145 + Top art. 6004

Art. 1145 + top 6016

Art. 1259

Art. 1261

Art. 1261 + top 6000

Art. 1275 + top Art. 6000

Art. 2130

Art. 2142

Art. 2145 + top 6000

Art. 2152

Art. 2152 + top 6014

Art. 2152 + top 6017

Art. 2211
Scrivanie

Art. 1277

Art. 1047

Art. 1171

Art. 2133

Art. 2135

Art. 5015
Azienda fiorentina di mobili e complementi d’arredo artigianali di lusso, Chelini racconta di un mondo classico, fedele ai canoni della tradizione artigianale toscana, ma che si lascia ispirare dal presente, con una superlativa sensibilità progettuale ed estetica in grado di esaltare il lusso nella sua forma più autentica.
Mantenendo fede ad una raffinata impostazione classica, la maison Chelini, con salde radici nella tradizione artigianale toscana, è perennemente impegnata in un costante rinnovamento. Metodi classici e materiali moderni rappresentano gli elementi fondamentali con cui Chelini, in collaborazione con i nomi più noti del design contemporaneo, realizza arredi eleganti, unici e destinati a durare nel tempo.
Mobili eleganti: capolavori di interior design
I mobili eleganti non sono solo semplici complementi d’arredo. Sono opere d’arte che portano inscritte in sé idee, emozioni e tradizioni.
Classicismo e modernità si fondono armoniosamente in un ambiente elegante. Spunti classici, decorazioni raffinate, intarsi, richiami alla tradizione e qualche pezzo di design collocato in posizione strategica possono rendere glam ogni abitazione, anche di piccola metratura.
Perle d’arredo con forme inedite, materiali di pregio, linee e finiture di stampo contemporaneo si sposano con la raffinatezza dello stile classico, e la casa diviene un microcosmo da esplorare, stanza dopo stanza, in cui assaporare l’eleganza nelle sue poliedriche espressioni.
I mobili eleganti sono caratterizzati da qualità elevata ed ottima fattura, nonché dall’utilizzo di stoffe pregiate e tessuti d’eccellenza, che coniugano classicità, eleganza e ricercatezza creativa, in un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità, tra cui:
- seta;
- velluto;
- lino;
- raso;
- pelle;
- broccato.
In ambienti eleganti, non è affatto insolito trovare tessuti di alta moda abbinati ad arredi dalle forme imponenti. Le sensazioni tattili di materiali di pregio come seta, lino, raso e velluto si fondono con la brillantezza dei colori.
Forte attenzione al dettaglio
Dall’acquisto del legname alle finiture handmade di ogni singola creazione, ogni dettaglio è curato scrupolosamente. I maestri artigiani della maison Chelini lavorano ogni giorno il legno usando le proprie mani e poco altro per creare mobili eleganti, unici ed esclusivi. Le lavorazioni di rivestimento ed imbottitura sono eseguite nel pieno rispetto della più antica tradizione fiorentina.
Colori neutri
Le nuance più adatte ad un ambiente elegante sono quelle neutre, dal grigio al sabbia. Il consiglio è quello di scegliere uno o al massimo due colori neutri principali, variando solo le loro gradazioni, e lasciare ad un altro colore più intenso, come il blu, il viola o il nero, la facoltà di spezzare l’omogeneità della stanza. Una scelta di questo tipo donerà un fascino irresistibile agli ambienti.
Punto focale
Ogni ambiente dovrebbe avere un punto focale chiaro e preciso, che attiri l’attenzione al primo sguardo. Qualche idea? Un mobile d’impatto, un camino o una lampada dal design particolare.
Illuminazione
L’illuminazione conferisce carattere scenografico, regale e sfarzoso agli ambienti eleganti. Via libera, quindi, a lampadari, piantane, lampade di design ed abat-jour dal paralume in tessuto.
Less is more
Less is more è il nuovo dogma dell’eleganza. Punta su un ambiente minimalista ed ordinato, con pochi arredi eleganti, ricercati, di buon gusto e di qualità. Il disordine non fa parte di una casa elegante. Riempire ogni ambiente di complementi d’arredo privi di valore, anche visivo, limiterà enormemente gli spazi e non contribuirà a rendere la tua casa più bella.
Arredi per sale da pranzo eleganti
Trionfo di affascinante semplicità, una sala da pranzo elegante si fonda su un raffinato equilibrio tra nuance sobrie, morbidezza del design ed attenzione ai dettagli. Le superfici devono essere in equilibrio e sintonia. È fondamentale che gli elementi si leghino armoniosamente o, viceversa, creino contrasti piacevoli.
Scopriamo quali sono gli elementi immancabili nelle sale da pranzo eleganti.
Tavolo
Un tavolo da pranzo coniuga funzionalità ed eleganza adattandosi a soluzioni d’arredo differenti. Via libera ai dettagli gold, caldi ed accoglienti, e silver, che, se ben dosati, doneranno alla dining room una nota di stile, impreziosendola con un tocco glamour.
Sedie da pranzo
Le sedie da pranzo non devono essere necessariamente dello stesso stile del tavolo. L’ideale in questo caso è scegliere elementi a contrasto. In abbinamento ad un tavolo dalle linee pulite in stile industrial potresti scegliere sedie da pranzo dai canoni classici, con sedute e schienale imbottiti, e, spazio permettendo, con i braccioli. Un tappeto tinta unita della stessa nuance delle sedute darà il giusto bilanciamento a livello sia cromatico che sensoriale.
Carrello portavivande
Un must in ogni sala da pranzo elegante, il carrello portavivande coniuga praticità, funzionalità ed eleganza. Lo potrai utilizzare per servire le portate durante pranzi e cene, per poi riporlo accanto ai divani o alla credenza.
Illuminazione
Un’illuminazione adeguata è fondamentale in una sala da pranzo elegante. Si consiglia di collocare un punto luce basico vicino al tavolo da pranzo, ed altri punti luce nell’ambiente circostante, che contribuiscano a creare l’atmosfera. Una lampada di design colpisce l’immaginazione e può cambiare l’intera armonia della sala da pranzo. In questo caso è indispensabile l’unicità.
Mobili eleganti per la zona soggiorno
Di seguito proponiamo una panoramica su quelli che sono i mobili che non possono mancare in un soggiorno elegante.
Divano
Un ampio divano dalle forme semi-classiche, con lavorazione capitonné e braccioli imbottiti a coste veneziane laterali impunturate in velluto di seta e viscosa diffonde energia ed eleganza, luminosità e purezza.
La maison fiorentina Chelini ha contribuito a ridefinire il linguaggio dell’arte di abitare trasformando il divano da comprimario nell’arredamento in assoluto protagonista. Nel catalogo Chelini 1898 troverai un’ampia gamma di imbottiti in stile neoclassico, disponibili in varie misure.
Poltrona bergère
Celebre modello di poltrona originario della Francia del Settecento (spelling), la poltrona bergère è la più classica delle sedute da lettura, caratterizzata da uno schienale alto e soffice, braccioli ampi e leggermente sporgenti e seduta confortevole.
Specchi
Inserire uno specchio nella zona living aiuta ad aumentare, a livello visivo, il senso di estensione degli spazi. Uno specchio con cornice in legno finemente intagliato irradia charme, grazia ed eleganza. Per un effetto ancor più elegante, si consiglia di optare per una cornice a raggiera nei toni dell’oro.
Camino
Re del soggiorno, il camino scalda e vivacizza l’ambiente. Oltre alla forma ed alle dimensioni, anche i materiali e le finiture possono creare sorprendenti effetti visivi e materici. Si tratta, infatti, di un elemento che racchiude in sé le due (tre) idee cardine su cui si fonda il concetto di eleganza, ossia funzionalità, comfort e décor.
Consolle in legno
Trova la sua collocazione ideale in un soggiorno elegante una consolle in legno con dettagli di charme, come intarsi, intagli e linee dal forte richiamo allo stile del XVIII secolo.
Piante da appartamento
Usate come elementi decorativi in composizioni originali, le piante da appartamento possono introdurre eleganti motivi, texture e note di colore nel soggiorno in modo naturale.