
Stai cercando delle piantane di design particolarmente adatte al tuo ambiente? Consulta la nostra guida sulle piantane, con i consigli degli esperti su come usarle per aggiungere carattere, funzionalità, ricchezza estetica ed una nota di charme all’ambiente.
La maison fiorentina Chelini, conosciuta a livello internazionale per le sue proposte luxury, offre le soluzioni più innovative per illuminare gli ambienti domestici. Ecco una panoramica delle sue esclusive lampade da terra, elementi iconici dell’home décor.
Piantane design: le proposte Chelini
Piantane di design: l’importanza dell’illuminazione
Mai sottovalutare l’importanza di una buona illuminazione. Oltre alla sua essenziale funzione di rischiarare gli ambienti domestici nelle ore serali e notturne, l’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento, conferendo carattere, stile, ricchezza estetica e vitalità ad ogni ambiente.
Se selezionati con cura, i punti luce e le sorgenti luminose valorizzano le pareti, ammantano di charme l’atmosfera ed impreziosiscono lo stile, trasformando radicalmente la percezione degli spazi. Al contrario, anche gli ambienti più finemente arredati sarebbero fortemente penalizzati da un’illuminazione fredda, sterile ed impersonale, che ricordi tristemente quella di un’infermeria o della sala d’attesa di una stazione ferroviaria.
Applique, abat-jour, lampadari e faretti rischiarano l’ambiente ma spesso si ha la necessità di inserire uno o più punti luce aggiuntivi. Concepite inizialmente per un’illuminazione supplementare, le lampade da terra sono divenute un fondamentale elemento d’arredo e di design.

La lampada da terra Rooky (a destra) in soggiorno.

La lampada da terra Rooky (a sinistra) in un altro contesto di design.
Una piantana di design svolge la molteplice funzione di:
- arredare con stile;
- definire lo spazio;
- caratterizzare gli angoli anonimi;
- valorizzare le pareti interne;
- dare nuova dignità a nicchie e porzioni della stanza;
- dare risalto ai dettagli, come, ad esempio, un dipinto, una fotografia incorniciata o un arazzo;
- offrire un’illuminazione diretta in una parte della stanza.
Grazie alla loro conformazione, le lampade da terra occupano, in genere, poco spazio e possono essere comodamente installate anche in ambienti di dimensioni ridotte.
A seconda del modello, le piantane, o lampade a stelo, servono per tre diversi tipi di illuminazione. Vediamoli.
Illuminazione d’ambiente
I totem sono perfetti per l’illuminazione d’ambiente, in quanto emettono luce lungo tutta la struttura, e non da un unico punto. Posizionati negli angoli ed impostati alla massima potenza i totem sono in grado di illuminare a giorno ogni ambiente. Se dotati di dimmer, inoltre, puoi comodamente ridurre o alzare l’intensità della luce, per un effetto rispettivamente più intimo o più vivace, che garantisca la giusta visibilità. Un dimmer permette, infatti, di regolare l’intensità in funzione delle esigenze.
Illuminazione d’atmosfera
Per creare una morbida luce d’atmosfera la soluzione ideale sono le piantane con cappello di tessuto o altri materiali semi-trasparenti, che, in buona sostanza, dirigono il fascio di luce verso il basso e verso l’alto concentrando, quindi, la luce in due sezioni, creando affascinanti accenti luminosi. La posizione in cui una piantana di design con elegante paralume in tessuto esprime al massimo le sue potenzialità è accanto al sofà. Da questa collocazione, infatti, diffonderà una luce soffusa molto soft in tutta la stanza.
Illuminazione da lettura
Le piantane con paralume sono particolarmente indicate per quelle postazioni in cui si svolgono attività che richiedono concentrazione, come, ad esempio, l’angolo lettura, la scrivania e l’home office. Utili compagne di lettura, studio e lavoro, le piantane con paralume orientabile rappresentano una valida alternativa alle comuni lampade da tavolo, proiettando il fascio di luce direttamente sulle pagine del libro o sul piano di lavoro in modo omogeneo e ben distribuito, senza creare fastidiose zone d’ombra. Anche in questo caso, un dimmer consente di regolare l’intensità della luce ed avere, volendo, un’illuminazione più soft nei momenti di relax.
Per impreziosire ed arredare con il giusto equilibrio gli ambienti utilizzando le lampade è fondamentale individuare, innanzitutto, lo stile che si desidera seguire. Ecco qualche spunto.
Piantane di design bagno
Le piantane di design sono particolarmente adatte anche per i bagni. Dalle linee classiche o moderne, le lampade da terra sono particolarmente funzionali se hai problemi di spazio.
Piantane di design vintage
Lampade con uno stile “retro”, capaci di prendere il meglio delle epoche ad essere risalibili.
Le lampade da terra di design vintage sanno farsi apprezzare per una certa “nostalgia” e “splendore” che riescono a conferire.
Con l’aggettivo “vintage” si intendono oggetti diventati nel tempo di culto perché prodotti con materiali di alta qualità.
E’ il caso di queste piantane.
Piantane di design moderne: sculture luminose
Vere e proprie icone di design, le piantane per soggiorno in stile moderno sono caratterizzate da linee pure, forme scultoree, volumi netti, dimensioni talvolta importanti ed un design essenziale in grado di creare effetti cromatici cangianti.
Desiderosi di fare da protagonisti di stile tra gli arredi, i modelli dalla forma più astratta, capolavori del design moderno, non passano certo inosservati e potrebbero rappresentare il punto focale idale dell’intera stanza, contribuendo ad affermare uno stile contemporaneo, lineare e di grande impatto estetico.
Tutte le lampade da terra moderne rappresentano la personalità brillante, eclettica e vivace di chi abita in quegli spazi.
Puoi illuminare diverse aree della zona giorno e donare armonia negli ambienti, specialmente in stanze molto grandi o dispersive, posizionando più piantane moderne da soggiorno simili ma non uguali in punti diversi.
Lampade da terra con paralume in stile classico
Imponente, scenografica ed impermeabile al passare del tempo ed alle mode, una piantana per il soggiorno in stile classico presenta in genere un corpo esile in legno massello, ottone o metallo, un’ampia calotta cilindrica in tessuto e preziosi intagli eseguiti a mano raffiguranti ricche volute floreali. Una lampada da terra di lusso interamente realizzata a mano è il complemento d’arredo perfetto per ambienti classici.
In un ambiente arredato in stile classico contemporaneo, invece, si consiglia di introdurre lampade da terra nate dalla matita dei più acclamati progettisti nel settore dell’illuminazione, che rappresentino un compromesso tra le esigenze attuali e le istanze della tradizione.
Le piantane di design in legno sono un’ottima soluzione per arredi eleganti.
Lampada da terra: colori
Tra le luci più amate, le piantane hanno fatto la storia del design grazie alla loro virtù di illuminare arredando. La scelta dei colori è di primaria importanza. L’effetto dell’illuminazione dipende anche dalla tonalità dei corpi illuminanti e dal modo in cui si armonizzano con gli arredi. Scegliendo toni in armonia con il resto dell’arredamento otterrai un effetto rilassante ed accogliente e distensivo, mentre accostando tinte in netto contrasto tra loro otterrai un effetto più deciso, accattivante ed incisivo.
Scegliere lampade decorati con i toni dell’oro e dell’argento valorizza le finiture preziose di tendaggi, quadri ed opere d’arte. Attenzione, però, a non eccedere con i complementi d’arredo preziosi, per non rischiare di saturare l’ambiente con un surplus di dettagli
Le collezioni Chelini spaziano dal classico al moderno. Ogni oggetto è il risultato di un progetto che armonizza la tradizione toscana di alto artigianato e gli standard di qualità più moderni. Contattaci per un preventivo.