Poltroncine da camera: allegria, eleganza e comfort

By 17 Ottobre 2019News & Eventi
poltroncine da camera

Stai cercando delle poltroncine da camera?

Una poltroncina è orientata all’eleganza e al comfort. In camera porta più allegria e tutto l’ambiente e sono un simbolo di comodità e ozio.

Si tratta di un arredo concepito per accogliere la persona che si siede in posizione meno rigida rispetto a una sedia tradizionale.
Le poltroncine, infatti, rispetto a delle comuni sedie, sono più basse e più larghe. Non sono adatte per essere accompagnate a un tavolo ma bensì sono perfette per una zona living o, appunto, per la camera da letto, diventando uno “status” di agiatezza.

Il loro scopo non è solo quello di accogliere comodamente chi si siede: possono essere anche utilizzate per arricchire l’ambiente.

Basti pensare che nel Seicento venivano realizzate in legno pregiato e rivestite da un’imbottitura in velluto dalla trama sfarzosa e elaborata.

La progettazione delle poltrone si è modificata nel tempo; la misura standard dell’altezza della sedia dai 42 ai 50 cm si è abbassata ai 30 cm. Gli artisti hanno potuto creare modelli bizzarri e originali, senza rinunciare alla loro funzionalità.

Nel campo dell’arredamento esistono poltroncine di tutti i tipi, a seconda dello stile desiderato e della location nel quale sono posizionate.

Ecco alcuni esempi.

Le proposte Chelini

sedia 332

Art. 332

sedia 1045

Art. 1045

poltrona 1009

Art. 1009

sedia 1128

Art. 1128

poltrona 1009_G

Art. 1009/G

sedia 1191

Art. 1191

poltrona 1200

Art. 1200

sedia grigia: articolo 2131

Art. 2131

sedia 2063

Art. 2063

poltrona 2154_rovere

Art. 2154

poltrona 2118

Art. 2118

sedia wenge: articolo 2158

Art. 2158

sedia 2175

Art. 2175

poltrona classica: articolo 454

Art. 454

poltrona classica con braccioli: articolo 1205

Art. 1205

poltroncina da camera tessuto: giulia

Giulia

poltrona yvan

Yvan

poltrona rossa moderna design tessuto mimosa

Mimosa

POLTRONCINE DA CAMERA CLASSICHE

Sono in genere poltrone confortevoli ed eleganti. Le sedute da camera classiche sono ampie, hanno schienali alti e braccioli comodi. Sono arricchite da decorazioni intagliate nel legno e tessuti in velluto generalmente di colori tenui che ricoprono l’imbottitura dello schienale, della seduta e dei braccioli stessi.

Questo tipo di sedute renderà la vostra camera da letto più accogliente e rilassante già soltanto alla loro vista. Inoltre, avendo uno schienale assai funzionale, permettono al busto di stare eretto, senza dover fare a meno di un comodo appoggio per la nuca.

Art. 1200 (Chelini 1898): poltroncina da camera classica, disponibile in pelle e in tessuto.

 

La poltroncina Art. 1200 (Chelini 1898) in una camera da letto elegante.

POLTRONCINE DA CAMERA VINTAGE: ANNI ‘50

Le poltroncine da camera anni ’50 rappresentano quel dettaglio in più per rendere gradevolmente “vintage” la casa. Complementi di arredo comode e stilose, queste sedute retrò sono perfette per chi è in cerca di un pezzo unico e forte per dare personalità al proprio soggiorno e, perché no, anche alla propria camera da letto. Quando si parla di poltrona anni ’50 ci si riferisce a una seduta imbottita con gambe in legno, a volte anche in ferro, piuttosto basse, schienale mediamente alto e bracciali imbottiti. Ovviamente, in quel decennio, di varianti ne sono state apportate diverse, fino a renderle più sottili nella forma, soprattutto con l’aggiunta di altri elementi in legno.

Le poltrone di design tipiche degli anni ’50 hanno una forma molto comoda e avvolgente.
La seduta è piuttosto bassa, i braccioli sono rivolti verso l’esterno, per assicurare un maggior comfort alla seduta stessa, e lo schienale è piuttosto alto, fino a far appoggiare anche tutta la testa.

Sono realizzate in legno massello, solitamente di faggio, la struttura, dunque, è molto solida ed è rivestita da un’importante imbottitura. Questa è in tessuto, quasi mai di pelle, il quale può essere un cotone molto resistente oppure vellutino.

I colori sono assolutamente importanti, perché negli anni ’50 dominavano tantissimo il rosso, il giallo ocra, l’azzurro e il verde, dal salvia al muschio e in particolar modo l’ottanio.

 

poltroncina anni 40

Art. 2175 (Chelini 1898): esempio di poltroncina anni ’40

 

poltroncina camera vintage: yvan

Yvan: esempio di poltroncina da camera vintage di design

POLTRONCINE DA CAMERA VINTAGE: ANNI ‘70

Le poltroncine retrò, soprattutto quelle degli anni ’70, sono ancora di gran moda: i loro colori caldi e vivaci e il loro design continuano ad essere molto amati.
In modo convenzionale, con il termine “vintage” si intende un tipo di arredo passato di moda da almeno 20 anni.
Chelini in questa ottica propone, veri e propri omaggi a epoche del passato, prodotti con materiali di alta qualità, considerati, dopo decenni, preziosi e inimitabili.

poltroncina da camera pelle

Art. 2158: poltroncina da camera in stile anni ’70. Finitura wengè. Tessuto 2,50 mq. Pelle 4 mq.

 

POLTRONCINE DA CAMERA MODERNE

Linee essenziali e originali: le poltrone moderne giocano con il design reinventando i canoni classici. La poltrona “sacco” e la poltrona pouf, modelli tra i più eccentrici, e le poltrone colorate dalle tonalità vivaci sono perfette per le camere da letto contemporanee.

Una poltrona in velluto? Cambierà subito il mood nel tuo appartamento. Immaginala rosa, verde o azzurra, i colori più in voga al momento.

 

poltroncina da camera moderna

Mimosa: poltroncina da camera moderna. Disponibile anche in bianco o stoffa, tessuto (2 mt) o pelle (3 mq).

 

poltroncina imbottita e tavolino di design

La poltroncina Mimosa in una foto ambientata (contesto moderno e di design).

 

 

POLTRONCINE DA CAMERA DI DESIGN

Le poltroncine da camera Chelini possono essere considerate veri e propri oggetti di design. Dal 1898 il prodotto finale è frutto di un accurato studio sulla modellistica, di una maniacale ricerca del dettaglio, di decorazioni e finiture sapientemente realizzate da abilissimi artigiani. Tutte queste sono lavorazioni mai perdute, testimonianza di un team che sottolinea quanto un mobile possa essere non solo bello e utile, ma anche dotato di una propria anima che lo rende unico nel genere.

 

La poltroncina da camera di design Giulia: scopri di più.

 

POLTRONCINE IN ECOPELLE

Realizzata con un’attenzione speciale alla sostenibilità, la poltrona in ecopelle è oggi tra le più richieste. In ogni ambiente dona un tocco di eleganza e lusso. Declinata in modelli differenti, è amata anche per la sua praticità poiché è di facile manutenzione.

POLTRONCINE IN TESSUTO

Per quanto riguarda le poltroncine da camera in tessuto esse sono costituite da rivestimenti sfoderabili, e se si tratta di tessuti come il cotone, il lino o le altre fibre naturali, devono sempre essere bagnati altrimenti si rischierebbe che si ritirino al primo lavaggio.
La qualità è data dagli elementi dei filati e dalla compattezza della tessitura, da cui dipende anche la resistenza all’usura.

 

poltroncina da camera in tessuto: paris

La poltroncina da camera in tessuto Paris: scopri di più.

 

SU MISURA

Tutti gli arredi Chelini sono su misura e personalizzabili, incluse le poltroncine e sedie per camere da letto.

Vai alle schede dei singoli prodotti sopracitati, o contattaci per avere ulteriori informazioni.